Frame Innovation (eBook)

Frame Innovation (eBook)

Kees Dorst
Kees Dorst
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Design Thinking, Design Theory
Codice EAN: 9780262328852
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How organizations can use practices developed by expert designers to solve today's open, complex, dynamic, and networked problems. When organizations apply old methods of problem-solving to new kinds of problems, they may accomplish only temporary fixes or some ineffectual tinkering around the edges. Today's problems are a new breed—open, complex, dynamic, and networked—and require a radically different response. In this book, Kees Dorst describes a new, innovation-centered approach to problem-solving in organizations: frame creation. It applies “design thinking,” but it goes beyond the borrowed tricks and techniques that usually characterize that term. Frame creation focuses not on the generation of solutions but on the ability to create new approaches to the problem situation itself. The strategies Dorst presents are drawn from the unique, sophisticated, multilayered practices of top designers, and from insights that have emerged from fifty years of design research. Dorst describes the nine steps of the frame creation process and illustrates their application to real-world problems with a series of varied case studies. He maps innovative solutions that include rethinking a store layout so retail spaces encourage purchasing rather than stealing, applying the frame of a music festival to understand late-night problems of crime and congestion in a club district, and creative ways to attract young employees to a temporary staffing agency. Dorst provides tools and methods for implementing frame creation, offering not so much a how-to manual as a do-it-yourself handbook—a guide that will help practitioners develop their own approaches to problem-solving and creating innovation.