The Sound of Innovation (eBook)

The Sound of Innovation (eBook)

Andrew J. Nelson
Andrew J. Nelson
Prezzo:
€ 26,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Inside Technology
Codice EAN: 9780262328821
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How a team of musicians, engineers, computer scientists, and psychologists developed computer music as an academic field and ushered in the era of digital music. In the 1960s, a team of Stanford musicians, engineers, computer scientists, and psychologists used computing in an entirely novel way: to produce and manipulate sound and create the sonic basis of new musical compositions. This group of interdisciplinary researchers at the nascent Center for Computer Research in Music and Acoustics (CCRMA, pronounced “karma”) helped to develop computer music as an academic field, invent the technologies that underlie it, and usher in the age of digital music. In The Sound of Innovation, Andrew Nelson chronicles the history of CCRMA, tracing its origins in Stanford's Artificial Intelligence Laboratory through its present-day influence on Silicon Valley and digital music groups worldwide. Nelson emphasizes CCRMA's interdisciplinarity, which stimulates creativity at the intersections of fields; its commitment to open sharing and users; and its pioneering commercial engagement. He shows that Stanford's outsized influence on the emergence of digital music came from the intertwining of these three modes, which brought together diverse supporters with different aims around a field of shared interest. Nelson thus challenges long-standing assumptions about the divisions between art and science, between the humanities and technology, and between academic research and commercial applications, showing how the story of a small group of musicians reveals substantial insights about innovation. Nelson draws on extensive archival research and dozens of interviews with digital music pioneers; the book's website provides access to original historic documents and other material.