Disconnected (eBook)

Disconnected (eBook)

Carrie James
Carrie James
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: The John D. and Catherine T. MacArthur Foundation Series on Digital Media and Learning
Codice EAN: 9780262325578
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How young people think about the moral and ethical dilemmas they encounter when they share and use online content and participate in online communities. Fresh from a party, a teen posts a photo on Facebook of a friend drinking a beer. A college student repurposes an article from Wikipedia for a paper. A group of players in a multiplayer online game routinely cheat new players by selling them worthless virtual accessories for high prices. In Disconnected, Carrie James examines how young people and the adults in their lives think about these sorts of online dilemmas, describing ethical blind spots and disconnects. Drawing on extensive interviews with young people between the ages of 10 and 25, James describes the nature of their thinking about privacy, property, and participation online. She identifies three ways that young people approach online activities. A teen might practice self-focused thinking, concerned mostly about consequences for herself; moral thinking, concerned about the consequences for people he knows; or ethical thinking, concerned about unknown individuals and larger communities. James finds, among other things, that youth are often blind to moral or ethical concerns about privacy; that attitudes toward property range from “what's theirs is theirs” to “free for all”; that hostile speech can be met with a belief that online content is “just a joke”; and that adults who are consulted about such dilemmas often emphasize personal safety issues over online ethics and citizenship. Considering ways to address the digital ethics gap, James offers a vision of conscientious connectivity, which involves ethical thinking skills but, perhaps more important, is marked by sensitivity to the dilemmas posed by online life, a motivation to wrestle with them, and a sense of moral agency that supports socially positive online actions.