The Bubble Economy (eBook)

The Bubble Economy (eBook)

Robert U. Ayres
Robert U. Ayres
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262323949
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why the global economy has become increasingly unstable, and how financial “de-carbonization” could break the pattern of bubble-driven wealth destruction. The global economy has become increasingly, perhaps chronically, unstable. Since 2008, we have heard about the housing bubble, subprime mortgages, banks “too big to fail,” financial regulation (or the lack of it), and the European debt crisis. Wall Street has discovered that it is more profitable to make money from other people's money than by investing in the real economy, which has limited access to capital—resulting in slow growth and rising inequality. What we haven't heard much about is the role of natural resources—energy in particular—as drivers of economic growth, or the connection of “global warming” to the economic crisis. In The Bubble Economy, Robert Ayres—an economist and physicist—connects economic instability to the economics of energy. Ayres describes, among other things, the roots of our bubble economy (including the divergent influences of Senator Carter Glass—of the Glass-Steagall Law—and Ayn Rand); the role of energy in the economy, from the “oil shocks” of 1971 and 1981 through the Iraq wars; the early history of bubbles and busts; the end of Glass-Steagall; climate change; and the failures of austerity. Finally, Ayres offers a new approach to trigger economic growth. The rising price of fossil fuels (notwithstanding “fracking”) suggests that renewable energy will become increasingly profitable. Ayres argues that government should redirect private savings and global finance away from home ownership and toward “de-carbonization”—investment in renewables and efficiency. Large-scale investment in sustainability will achieve a trifecta: lowering greenhouse gas emissions, stimulating innovation-based economic growth and employment, and offering long-term investment opportunities that do not depend on risky gambling strategies with derivatives.