Measuring Happiness (eBook)

Measuring Happiness (eBook)

Schob RonnieWeimann JoachimKnabe Andreas
Schob RonnieWeimann JoachimKnabe Andreas
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262323727
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An investigation of the happiness-prosperity connection and whether economists can measure well-being. Can money buy happiness? Is income a reliable measure for life satisfaction? In the West after World War II, happiness seemed inextricably connected to prosperity. Beginning in the 1960s, however, other values began to gain ground: peace, political participation, civil rights, environmentalism. “Happiness economics”—a somewhat incongruous-sounding branch of what has been called “the dismal science”—has taken up the puzzle of what makes people happy, conducting elaborate surveys in which people are asked to quantify their satisfaction with “life in general.” In this book, three economists explore the happiness-prosperity connection, investigating how economists measure life satisfaction and well-being. The authors examine the evolution of happiness research, considering the famous “Easterlin Paradox,” which found that people's average life satisfaction didn't seem to depend on their income. But they question whether happiness research can measure what needs to be measured. They argue that we should not assess people's well-being on a “happiness scale,” because that necessarily obscures true social progress. Instead, rising income should be understood as increasing opportunities and alleviating scarcity. Economic growth helps societies to sustain freedom and to finance social welfare programs. In this respect, high income may not buy happiness with life in general, but it gives individuals the opportunity to be healthier, better educated, better clothed, and better fed, to live longer, and to live well.