Developer's Dilemma (eBook)

Developer's Dilemma (eBook)

Casey O'Donnell
Casey O'Donnell
Prezzo:
€ 23,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Inside Technology
Codice EAN: 9780262322843
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Step inside the shoes of video game creators in this fascinating look at game development—and how it can inform our understanding of work. Rank-and-file game developers bring videogames from concept to product, and yet their work is almost invisible, hidden behind the famous names of publishers, executives, or console manufacturers. In this book, Casey O’Donnell examines the creative collaborative practice of typical game developers. His investigation of why game developers work the way they do sheds light on our understanding of work, the organization of work, and the market forces that shape (and are shaped by) media industries. O’Donnell shows that the ability to play with the underlying systems—technical, conceptual, and social—is at the core of creative and collaborative practice, which is central to the New Economy. When access to underlying systems is undermined, so too is creative collaborative process. Drawing on extensive fieldwork in game studios in the United States and India, O’Donnell stakes out new territory empirically, conceptually, and methodologically. Mimicking the structure of videogames, the book is divided into worlds, within which are levels; and each world ends with a boss fight, a “rant” about lessons learned and tools mastered. O’Donnell describes the process of videogame development from pre-production through production, considering such aspects as experimental systems, “socially mandatory” overtime, and the perpetual startup machine that exhausts young, initially enthusiastic workers. He links work practice to broader systems of publishing, manufacturing, and distribution; introduces the concept of a privileged “actor-intra-internetwork”; and describes patent and copyright enforcement by industry and the state.