Free Will (eBook)

Free Will (eBook)

Mark Balaguer
Mark Balaguer
Prezzo:
€ 12,26
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,26
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Collana: The MIT Press Essential Knowledge series
Codice EAN: 9780262321464
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A philosopher considers whether the scientific and philosophical arguments against free will are reason enough to give up our belief in it. In our daily life, it really seems as though we have free will, that what we do from moment to moment is determined by conscious decisions that we freely make. You get up from the couch, you go for a walk, you eat chocolate ice cream. It seems that we're in control of actions like these; if we are, then we have free will. But in recent years, some have argued that free will is an illusion. The neuroscientist (and best-selling author) Sam Harris and the late Harvard psychologist Daniel Wegner, for example, claim that certain scientific findings disprove free will. In this engaging and accessible volume in the Essential Knowledge series, the philosopher Mark Balaguer examines the various arguments and experiments that have been cited to support the claim that human beings don't have free will. He finds them to be overstated and misguided. Balaguer discusses determinism, the view that every physical event is predetermined, or completely caused by prior events. He describes several philosophical and scientific arguments against free will, including one based on Benjamin Libet's famous neuroscientific experiments, which allegedly show that our conscious decisions are caused by neural events that occur before we choose. He considers various religious and philosophical views, including the philosophical pro-free-will view known as compatibilism. Balaguer concludes that the anti-free-will arguments put forward by philosophers, psychologists, and neuroscientists simply don't work. They don't provide any good reason to doubt the existence of free will. But, he cautions, this doesn't necessarily mean that we have free will. The question of whether we have free will remains an open one; we simply don't know enough about the brain to answer it definitively.