The Marketplace of Attention (eBook)

The Marketplace of Attention (eBook)

James G. Webster
James G. Webster
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262319812
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How do media find an audience when there is an endless supply of content but a limited supply of public attention? Feature films, television shows, homemade videos, tweets, blogs, and breaking news: digital media offer an always-accessible, apparently inexhaustible supply of entertainment and information. Although choices seems endless, public attention is not. How do digital media find the audiences they need in an era of infinite choice? In The Marketplace of Attention, James Webster explains how audiences take shape in the digital age. Webster describes the factors that create audiences, including the preferences and habits of media users, the role of social networks, the resources and strategies of media providers, and the growing impact of media measures—from ratings to user recommendations. He incorporates these factors into one comprehensive framework: the marketplace of attention. In doing so, he shows that the marketplace works in ways that belie our greatest hopes and fears about digital media. Some observers claim that digital media empower a new participatory culture; others fear that digital media encourage users to retreat to isolated enclaves. Webster shows that public attention is at once diverse and concentrated—that users move across a variety of outlets, producing high levels of audience overlap. So although audiences are fragmented in ways that would astonish midcentury broadcasting executives, Webster argues that this doesn't signal polarization. He questions whether our preferences are immune from media influence, and he describes how our encounters with media might change our tastes. In the digital era's marketplace of attention, Webster claims, we typically encounter ideas that cut across our predispositions. In the process, we will remake the marketplace of ideas and reshape the twenty-first century public sphere.