The Microsoft Antitrust Cases (eBook)

The Microsoft Antitrust Cases (eBook)

First HarryI. Gavil Andrew
First HarryI. Gavil Andrew
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262319225
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A comprehensive account of the decades-long, multiple antitrust actions against Microsoft and an assessment of the effectiveness of antitrust law in the digital age. For more than two decades, the U.S. Department of Justice, various states, the European Commission, and many private litigants pursued antitrust actions against the tech giant Microsoft. In investigating and prosecuting Microsoft, federal and state prosecutors were playing their traditional role of reining in a corporate power intent on eliminating competition. Seen from another perspective, however, the government's prosecution of Microsoft—in which it deployed the century-old Sherman Antitrust Act in the volatile and evolving global business environment of the digital era—was unprecedented. In this book, two experts on competition policy offer a comprehensive account of the multiple antitrust actions against Microsoft—from beginning to end—and an assessment of the effectiveness of antitrust law in the twenty-first century. Gavil and First describe in detail the cases that the Department of Justice and the states initiated in 1998, accusing Microsoft of obstructing browser competition and perpetuating its Windows monopoly. They cover the private litigation that followed, and the European Commission cases decided in 2004 and 2009. They also consider broader issues of competition policy in the age of globalization, addressing the adequacy of today's antitrust laws, their enforcement by multiple parties around the world, and the difficulty of obtaining effective remedies—all lessons learned from the Microsoft cases.