Humanity Enhanced (eBook)

Humanity Enhanced (eBook)

Russell Blackford
Russell Blackford
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Basic Bioethics
Codice EAN: 9780262318549
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An argument that modern liberal democracies should tolerate human enhancement technologies, answering key objections by critics of these practices. Emerging biotechnologies that manipulate human genetic material have drawn a chorus of objections from politicians, pundits, and scholars. In Humanity Enhanced, Russell Blackford eschews the heated rhetoric that surrounds genetic enhancement technologies to examine them in the context of liberal thought, discussing the public policy issues they raise from legal and political perspectives. Some see the possibility of genetic choice as challenging the values of liberal democracy. Blackford argues that the challenge is not, as commonly supposed, the urgent need for a strict regulatory action. Rather, the challenge is that fear of these technologies has created an atmosphere in which liberal tolerance itself is threatened. Focusing on reproductive cloning, pre-implantation genetic diagnosis of embryos, and genetic engineering, Blackford takes on objections to enhancement technologies (raised by Jürgen Habermas and others) based on such concerns as individual autonomy and distributive justice. He argues that some enhancements would be genuinely beneficial, and that it would be justified in some circumstances even to exert pressure on parents to undertake genetic modification of embryos. Blackford argues against draconian suppression of human enhancement, although he acknowledges that some specific and limited regulation may be required in the future. More generally, he argues, liberal democracies would demonstrate liberal values by tolerating and accepting the emerging technologies of genetic choice.