Giving Kids a Fair Chance (eBook)

Giving Kids a Fair Chance (eBook)

James J. Heckman
James J. Heckman
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Boston Review Books
Codice EAN: 9780262314374
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A top economist weighs in on one of the most urgent questions of our times: What is the source of inequality and what is the remedy? In Giving Kids a Fair Chance, Nobel Prize-winning economist James Heckman argues that the accident of birth is the greatest source of inequality in America today. Children born into disadvantage are, by the time they start kindergarten, already at risk of dropping out of school, teen pregnancy, crime, and a lifetime of low-wage work. This is bad for all those born into disadvantage and bad for American society. Current social and education policies directed toward children focus on improving cognition, yet success in life requires more than smarts. Heckman calls for a refocus of social policy toward early childhood interventions designed to enhance both cognitive abilities and such non-cognitive skills as confidence and perseverance. This new focus on preschool intervention would emphasize improving the early environments of disadvantaged children and increasing the quality of parenting while respecting the primacy of the family and America's cultural diversity. Heckman shows that acting early has much greater positive economic and social impact than later interventions—which range from reduced pupil-teacher ratios to adult literacy programs to expenditures on police—that draw the most attention in the public policy debate. At a time when state and local budgets for early interventions are being cut, Heckman issues an urgent call for action and offers some practical steps for how to design and pay for new programs. The debate that follows delves deeply into some of the most fraught questions of our time: the sources of inequality, the role of schools in solving social problems, and how to invest public resources most effectively. Mike Rose, Geoffrey Canada, Charles Murray, Carol Dweck, Annette Lareau, and other prominent experts participate.