Learnability and Cognition, new edition (eBook)

Learnability and Cognition, new edition (eBook)

Steven Pinker
Steven Pinker
Prezzo:
€ 26,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Learning, Development, and Conceptual Change
Codice EAN: 9780262314282
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A classic book about language acquisition and conceptual structure, with a new preface by the author, "The Secret Life of Verbs." Before Steven Pinker wrote bestsellers on language and human nature, he wrote several technical monographs on language acquisition that have become classics in cognitive science. Learnability and Cognition, first published in 1989, brought together two big topics: how do children learn their mother tongue, and how does the mind represent basic categories of meaning such as space, time, causality, agency, and goals? The stage for this synthesis was set by the fact that when children learn a language, they come to make surprisingly subtle distinctions: pour water into the glass and fill the glass with water sound natural, but pour the glass with water and fill water into the glass sound odd. How can this happen, given that children are not reliably corrected for uttering odd sentences, and they don't just parrot back the correct ones they hear from their parents? Pinker resolves this paradox with a theory of how children acquire the meaning and uses of verbs, and explores that theory's implications for language, thought, and the relationship between them. As Pinker writes in a new preface, "The Secret Life of Verbs," the phenomena and ideas he explored in this book inspired his 2007 bestseller The Stuff of Thought: Language as a Window into Human Nature. These technical discussions, he notes, provide insight not just into language acquisition but into literary metaphor, scientific understanding, political discourse, and even the conceptions of sexuality that go into obscenity.