Thinking as Computation (eBook)

Thinking as Computation (eBook)

Hector J. Levesque
Hector J. Levesque
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262300643
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Students explore the idea that thinking is a form of computation by learning to write simple computer programs for tasks that require thought. This book guides students through an exploration of the idea that thinking might be understood as a form of computation. Students make the connection between thinking and computing by learning to write computer programs for a variety of tasks that require thought, including solving puzzles, understanding natural language, recognizing objects in visual scenes, planning courses of action, and playing strategic games. The material is presented with minimal technicalities and is accessible to undergraduate students with no specialized knowledge or technical background beyond high school mathematics. Students use Prolog (without having to learn algorithms: “Prolog without tears!”), learning to express what they need as a Prolog program and letting Prolog search for answers. After an introduction to the basic concepts, Thinking as Computation offers three chapters on Prolog, covering back-chaining, programs and queries, and how to write the sorts of Prolog programs used in the book. The book follows this with case studies of tasks that appear to require thought, then looks beyond Prolog to consider learning, explaining, and propositional reasoning. Most of the chapters conclude with short bibliographic notes and exercises. The book is based on a popular course at the University of Toronto and can be used in a variety of classroom contexts, by students ranging from first-year liberal arts undergraduates to more technically advanced computer science students.