Getting it Wrong (eBook)

Getting it Wrong (eBook)

William A. Barnett
William A. Barnett
Prezzo:
€ 29,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262300568
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A leading economist contends that the recent financial crisis was caused not by the failure of mainstream economics but by corrupted monetary data constructed without reference to economics. Blame for the recent financial crisis and subsequent recession has commonly been assigned to everyone from Wall Street firms to individual homeowners. It has been widely argued that the crisis and recession were caused by “greed” and the failure of mainstream economics. In Getting It Wrong, leading economist William Barnett argues instead that there was too little use of the relevant economics, especially from the literature on economic measurement. Barnett contends that as financial instruments became more complex, the simple-sum monetary aggregation formulas used by central banks, including the U.S. Federal Reserve, became obsolete. Instead, a major increase in public availability of best-practice data was needed. Households, firms, and governments, lacking the requisite information, incorrectly assessed systemic risk and significantly increased their leverage and risk-taking activities. Better financial data, Barnett argues, could have signaled the misperceptions and prevented the erroneous systemic-risk assessments. When extensive, best-practice information is not available from the central bank, increased regulation can constrain the adverse consequences of ill-informed decisions. Instead, there was deregulation. The result, Barnett argues, was a worst-case toxic mix: increasing complexity of financial instruments, inadequate and poor-quality data, and declining regulation. Following his accessible narrative of the deep causes of the crisis and the long history of private and public errors, Barnett provides technical appendixes, containing the mathematical analysis supporting his arguments.