Tomorrow's Energy, revised and expanded edition (eBook)

Tomorrow's Energy, revised and expanded edition (eBook)

Peter Hoffmann
Peter Hoffmann
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262300483
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How the use of nonpolluting, zero-emission hydrogen as fuel could be the cornerstone of a new energy economy. Hydrogen is the most abundant element in the universe. An invisible, tasteless, colorless gas, it can be converted to nonpolluting, zero-emission, renewable energy. When burned in an internal combustion engine, hydrogen produces mostly harmless water vapor. It performs even better in fuel cells, which can be 2.5 times as efficient as internal-combustion engines. Zero-emission hydrogen does not contribute to CO2-caused global warming. Abundant and renewable, it is unlikely to be subject to geopolitical pressures or scarcity concerns. In this new edition of his pioneering book Tomorrow's Energy, Peter Hoffmann makes the case for hydrogen as the cornerstone of a new energy economy. Hoffmann covers the major aspects of hydrogen production, storage, transportation, fuel use, and safety. He explains that hydrogen is not an energy source but a carrier, like electricity, and introduces the concept of “hydricity,” the essential interchangeability of electricity and hydrogen. He brings the hydrogen story up to date, reporting on the latest developments, including new hydrogen and fuel-cell cars from GM, Daimler, BMW, Honda, and Toyota. He describes recent political controversies, including Obama administration Energy Secretary (and Nobel laureate in Physics) Steven Chu's inexplicable dismissal of hydrogen—which puts him at odds with major automakers, German Chancellor Angela Merkel, and others. Our current energy system is a complex infrastructure, and phasing in hydrogen will take effort and money. But if we consider the real costs of fossil fuels—pollution and its effects, international tensions over gas and oil supplies, and climate change—we would be wise to promote its development.