War Games (eBook)

War Games (eBook)

Philipp von Hilgers
Philipp von Hilgers
Prezzo:
€ 25,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Traduttore: Benjamin Ross
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262300377
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The convergence of military strategy and mathematics in war games, from medieval to modern times. For centuries, both mathematical and military thinkers have used game-like scenarios to test their visions of mastering a complex world through symbolic operations. By the end of World War I, mathematical and military discourse in Germany simultaneously discovered the game as a productive concept. Mathematics and military strategy converged in World War II when mathematicians designed fields of operation. In this book, Philipp von Hilgers examines the theory and practice of war games through history, from the medieval game boards, captured on parchment, to the paper map exercises of the Third Reich. Von Hilgers considers how and why war games came to exist: why mathematical and military thinkers created simulations of one of the most unpredictable human activities on earth. Von Hilgers begins with the medieval rythmomachia, or Battle of Numbers, then reconstructs the ideas about war and games in the baroque period. He investigates the role of George Leopold von Reiswitz's tactical war game in nineteenth-century Prussia and describes the artifact itself: a game board–topped table with drawers for game implements. He explains Clausewitz's emphasis on the “fog of war” and the accompanying element of incalculability, examines the contributions of such thinkers as Clausewitz, Leibniz, Wittgenstein, and von Neumann, and investigates the war games of the German military between the two World Wars. Baudrillard declared this to be the age of simulacra; war games stand contrariwise as simulations that have not been subsumed in absolute virtuality.