Toward A Minor Architecture (eBook)

Toward A Minor Architecture (eBook)

Jill Stoner
Jill Stoner
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262300285
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A major proposal for a minor architecture, and for the making of spaces out of the already built. Architecture can no longer limit itself to the art of making buildings; it must also invent the politics of taking them apart. This is Jill Stoner's premise for a minor architecture. Her architect's eye tracks differently from most, drawn not to the lauded and iconic but to what she calls “the landscape of our constructed mistakes”—metropolitan hinterlands rife with failed and foreclosed developments, undersubscribed office parks, chain hotels, and abandoned malls. These graveyards of capital, Stoner asserts, may be stripped of their excess and become sites of strategic spatial operations. But first we must dissect and dismantle prevalent architectural mythologies that brought them into being—western obsessions with interiority, with the autonomy of the building-object, with the architect's mantle of celebrity, and with the idea of nature as that which is “other” than the built metropolis. These four myths form the warp of the book. Drawing on the literary theory of Gilles Deleuze and Félix Guattari, Stoner suggests that minor architectures, like minor literatures, emerge from the bottoms of power structures and within the language of those structures. Yet they too are the result of powerful and instrumental forces. Provoked by collective desires, directed by the instability of time, and celebrating contingency, minor architectures may be mobilized within buildings that are oversaturated, underutilized, or perceived as obsolete. Stoner's provocative challenge to current discourse veers away from design, through a diverse landscape of cultural theory, contemporary fiction, and environmental ethics. Hers is an optimistic and inclusive approach to a more politicized practice of architecture.