Curious Visions of Modernity (eBook)

Curious Visions of Modernity (eBook)

David L Martin
David L Martin
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262298100
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Haunted by a secret knowledge and a repressed enchantment, Western rationality is not what it seems. Rembrandt's famous painting of an anatomy lesson, the shrunken head of an Australian indigenous leader, an aerial view of Paris from a balloon: all are windows to enchantment, curiosities that illuminate something shadowy and forgotten lurking behind the neat facade of a rational world. In Curious Visions of Modernity, David Martin unpacks a collection of artifacts from the visual and historical archives of modernity, finding in each a slippage of scientific rationality—a repressed heterogeneity within the homogenized structures of post-Enlightenment knowledge. In doing so, he exposes modernity and its visual culture as haunted by precisely those things that rationality sought to expunge from the “enlightened” world: enchantment, magic, and wonderment. Martin traces the genealogies of what he considers three of the most distinct and historically immediate fields of modern visual culture: the collection, the body, and the mapping of spaces. In a narrative resembling the many-drawered curiosity cabinets of the Renaissance rather than the locked glass cases of the modern museum, he shows us a world renewed through the act of collecting the wondrous and aberrant objects of Creation; tortured and broken flesh rising from the dissecting tables of anatomy theaters to stalk the discourses of medical knowledge; and the spilling forth of a pictorializing geometry from the gilt frames of Renaissance panel paintings to venerate a panoptic god. Accounting for the visual disenchantment of modernity, Martin offers a curious vision of its reenchantment.