Carbon Coalitions (eBook)

Carbon Coalitions (eBook)

Jonas Meckling
Jonas Meckling
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262298018
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An examination of how a transnational coalition of firms and NGOs influenced the emergence of emissions trading as a central component of global climate governance. Over the past decade, carbon trading has emerged as the industrialized world's primary policy response to global climate change despite considerable controversy. With carbon markets worth $144 billion in 2009, carbon trading represents the largest manifestation of the trend toward market-based environmental governance. In Carbon Coalitions, Jonas Meckling presents the first comprehensive study on the rise of carbon trading and the role business played in making this policy instrument a central pillar of global climate governance. Meckling explains how a transnational coalition of firms and a few market-oriented environmental groups actively promoted international emissions trading as a compromise policy solution in a situation of political stalemate. The coalition sidelined not only environmental groups that favored taxation and command-and-control regulation but also business interests that rejected any emissions controls. Considering the sources of business influence, Meckling emphasizes the importance of political opportunities (policy crises and norms), coalition resources (funding and legitimacy,) and political strategy (mobilizing state allies and multilevel advocacy). Meckling presents three case studies that represent milestones in the rise of carbon trading: the internationalization of emissions trading in the Kyoto Protocol (1989–2000); the creation of the EU Emissions Trading System (1998–2008); and the reemergence of emissions trading on the U.S. policy agenda (2001–2009). These cases and the theoretical framework that Meckling develops for understanding the influence of transnational business coalitions offer critical insights into the role of business in the emergence of market-based global environmental governance.