Trade Policy Disaster (eBook)

Trade Policy Disaster (eBook)

Douglas A. Irwin
Douglas A. Irwin
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Ohlin Lectures
Codice EAN: 9780262297745
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The extreme protectionism that contributed to a collapse of world trade in the 1930s is examined in light of the recent economic crisis. The recent economic crisis—with the plunge in the stock market, numerous bank failures and widespread financial distress, declining output and rising unemployment—has been reminiscent of the Great Depression. The Depression of the 1930s was marked by the spread of protectionist trade policies, which contributed to a collapse in world trade. Although policymakers today claim that they will resist the protectionist temptation, recessions are breeding grounds for economic nationalism, and countries may yet consider imposing higher trade barriers. In Trade Policy Disaster, Douglas Irwin examines what we know about trade policy during the traumatic decade of the 1930s and considers what we can learn from the policy missteps of the time. Irwin argues that the extreme protectionism of the 1930s emerged as a consequence of policymakers' reluctance to abandon the gold standard and allow their currencies to depreciate. By ruling out exchange rate changes as an adjustment mechanism, policymakers turned instead to higher tariffs and other means of restricting imports. He offers a clear and concise exposition of such topics as the effect of higher trade barriers on the implosion of world trade; the impact of the Smoot-Hawley tariff of 1930; the reasons some countries adopted draconian trade restrictions (including exchange controls and import quotas) but others did not; the effect of preferential trade arrangements and bilateral clearing agreements on the multilateral system of world trade; and lessons for avoiding future trade wars.