Prime Movers of Globalization (eBook)

Prime Movers of Globalization (eBook)

Vaclav Smil
Vaclav Smil
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262297042
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The story of how diesel engines and gas turbines, used to power cargo ships and jet airplanes, made today's globally integrated economy possible. The many books on globalization published over the past few years range from claims that the world is flat to an unlikely rehabilitation of Genghis Khan as a pioneer of global commerce. Missing from these accounts is a consideration of the technologies behind the creation of the globalized economy. What makes it possible for us to move billions of tons of raw materials and manufactured goods from continent to continent? Why are we able to fly almost anywhere on the planet within twenty-four hours? In Prime Movers of Globalization, Vaclav Smil offers a history of two key technical developments that have driven globalization: the high-compression non-sparking internal combustion engines invented by Rudolf Diesel in the 1890s and the gas turbines designed by Frank Whittle and Hans-Joachim Pabst von Ohain in the 1930s. The massive diesel engines that power cargo ships and the gas turbines that propel jet engines, Smil argues, are more important to the global economy than any corporate structure or international trade agreement. Smil compares the efficiency and scale of these two technologies to prime movers of the past, including the sail and the steam engine. The lengthy processes of development, commercialization, and diffusion that the diesel engine and the gas turbine went through, he argues, provide perfect examples of gradual technical advances that receive little attention but have resulted in epochal shifts in global affairs and the global economy.