Living in Denial (eBook)

Living in Denial (eBook)

Kari Marie Norgaard
Kari Marie Norgaard
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262294980
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An analysis of why people with knowledge about climate change often fail to translate that knowledge into action. Global warming is the most significant environmental issue of our time, yet public response in Western nations has been meager. Why have so few taken any action? In Living in Denial, sociologist Kari Norgaard searches for answers to this question, drawing on interviews and ethnographic data from her study of "Bygdaby," the fictional name of an actual rural community in western Norway, during the unusually warm winter of 2000-2001. In 2000-2001 the first snowfall came to Bygdaby two months later than usual; ice fishing was impossible; and the ski industry had to invest substantially in artificial snow-making. Stories in local and national newspapers linked the warm winter explicitly to global warming. Yet residents did not write letters to the editor, pressure politicians, or cut down on use of fossil fuels. Norgaard attributes this lack of response to the phenomenon of socially organized denial, by which information about climate science is known in the abstract but disconnected from political, social, and private life, and sees this as emblematic of how citizens of industrialized countries are responding to global warming. Norgaard finds that for the highly educated and politically savvy residents of Bygdaby, global warming was both common knowledge and unimaginable. Norgaard traces this denial through multiple levels, from emotions to cultural norms to political economy. Her report from Bygdaby, supplemented by comparisons throughout the book to the United States, tells a larger story behind our paralysis in the face of today's alarming predictions from climate scientists.