The Ethical Treatment of Depression (eBook)

The Ethical Treatment of Depression (eBook)

Paul Biegler
Paul Biegler
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Philosophical Psychopathology
Codice EAN: 9780262294492
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A philosopher argues there is an ethical imperative to provide psychotherapy to depressed patients because the insights gained from it promote autonomy. One in six people worldwide will experience depression over the course of a lifetime. Many who seek relief through the healthcare system are treated with antidepressant medication; in the United States, nearly 170 million prescriptions for antidepressants were written in 2005, resulting in more than $12 billion in sales. And yet despite the dominance of antidepressants in the marketplace and the consulting room, another treatment for depression has proven equally effective: psychotherapy—in particular, cognitive behavior therapy (CBT). Antidepressants can lift mood independent of a person's understanding of symptoms or stressors. By contrast, CBT teaches patients skills for dealing with distressing feelings, negative thoughts, and causal stressors. In The Ethical Treatment of Depression, Paul Biegler argues that the insights patients gain from the therapeutic process promote autonomy. He shows that depression is a disorder in which autonomy is routinely and extensively undermined and that physicians have a moral obligation to promote the autonomy of depressed patients. He concludes that medical practitioners have an ethical imperative to prescribe psychotherapy—CBT in particular—for depression. To make his case, Biegler draws on a wide philosophical literature relevant to autonomy and the emotions and makes a comprehensive survey of the latest research findings from the psychological sciences. Forcefully argued, densely researched, and engagingly written, the book issues a challenge to physicians who believe their duty of care to depressed patients is discharged by merely writing prescriptions for antidepressants.