Interface Fantasy (eBook)

Interface Fantasy (eBook)

Andre Nusselder
Andre Nusselder
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Collana: Short Circuits
Codice EAN: 9780262266499
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Behind our computer screens we are all cyborgs: through fantasy we can understand our involvement in virtual worlds. Cyberspace is first and foremost a mental space. Therefore we need to take a psychological approach to understand our experiences in it. In Interface Fantasy, André Nusselder uses the core psychoanalytic notion of fantasy to examine our relationship to computers and digital technology. Lacanian psychoanalysis considers fantasy to be an indispensable “screen” for our interaction with the outside world; Nusselder argues that, at the mental level, computer screens and other human-computer interfaces incorporate this function of fantasy: they mediate the real and the virtual. Interface Fantasy illuminates our attachment to new media: why we love our devices; why we are fascinated by the images on their screens; and how it is possible that virtual images can provide physical pleasure. Nusselder puts such phenomena as avatars, role playing, cybersex, computer psychotherapy, and Internet addiction in the context of established psychoanalytic theory. The virtual identities we assume in virtual worlds, exemplified best by avatars consisting of both realistic and symbolic self-representations, illustrate the three orders that Lacan uses to analyze human reality: the imaginary, the symbolic, and the real. Nusselder analyzes our most intimate involvement with information technology—the almost invisible, affective aspects of technology that have the greatest impact on our lives. Interface Fantasy lays the foundation for a new way of thinking that acknowledges the pivotal role of the screen in the current world of information. And it gives an intelligible overview of basic Lacanian principles (including fantasy, language, the virtual, the real, embodiment, and enjoyment) that shows their enormous relevance for understanding the current state of media technology.