Ignorance and Surprise (eBook)

Ignorance and Surprise (eBook)

Matthias Gross
Matthias Gross
Prezzo:
€ 25,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Collana: Inside Technology
Codice EAN: 9780262265614
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The relationship between ignorance and surprise and a conceptual framework for dealing with the unexpected, as seen in ecological design projects. Ignorance and surprise belong together: surprises can make people aware of their own ignorance. And yet, perhaps paradoxically, a surprising event in scientific research—one that defies prediction or risk assessment—is often a window to new and unexpected knowledge. In this book, Matthias Gross examines the relationship between ignorance and surprise, proposing a conceptual framework for handling the unexpected and offering case studies of ecological design that demonstrate the advantages of allowing for surprises and including ignorance in the design and negotiation processes. Gross draws on classical and contemporary sociological accounts of ignorance and surprise in science and ecology and integrates these with the idea of experiment in society. He develops a notion of how unexpected occurrences can be incorporated into a model of scientific and technological development that includes the experimental handling of surprises. Gross discusses different projects in ecological design, including Chicago's restoration of the shoreline of Lake Michigan and Germany's revitalization of brownfields near Leipzig. These cases show how ignorance and surprise can successfully play out in ecological design projects, and how the acknowledgment of the unknown can become a part of decision making. The appropriation of surprises can lead to robust design strategies. Ecological design, Gross argues, is neither a linear process of master planning nor a process of trial and error but a carefully coordinated process of dealing with unexpected turns by means of experimental practice.