Movies and the Moral Adventure of Life (eBook)

Movies and the Moral Adventure of Life (eBook)

Alan A. Stone
Alan A. Stone
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Boston Review Books
Codice EAN: 9780262261180
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essays on small art films and big-budget blockbusters, including Antonia's Line, American Beauty, Schindler's List, and The Passion of the Christ, that view films as life lessons, enlarging our sense of human possibilities. For Alan Stone, a one-time Freudian analyst and former president of the American Psychiatric Society, movies are the great modern, democratic medium for exploring our individual and collective lives. They provide occasions for reflecting on what he calls “the moral adventure of life”: the choices people make—beyond the limits of their character and circumstances—in response to life's challenges. The quality of these choices is, for him, the measure of a life well lived. In this collection of his film essays, Stone reads films as life texts. He is engaged more by their ideas than their visual presentation, more by their power to move us than by their commercial success. Stone writes about both art films and big-budget Hollywood blockbusters. And he commands an extraordinary range of historical, literary, cultural, and scientific reference that reflects his impressive personal history: professor of law and medicine, football player at Harvard in the late 1940s, director of medical training at McLean Hospital, and advisor to Attorney General Janet Reno on behavioral science. In the end, Stone's enthusiasms run particularly to films that embrace the sheer complexity of life, and in doing so enlarge our sense of human possibilities: in Antonia's Line, he sees an emotionally vivid picture of a world beyond patriarchy; in Thirteen Conversations about One Thing, the power of sheer contingency in human life; and in American Beauty, how beauty in ordinary experience draws us outside ourselves, and how beauty and justice are distinct goods, with no intrinsic connection. Other films discussed in these essays (written between 1993 and 2006 for Boston Review) include Un Coeur en Hiver, Schindler's List, Pulp Fiction, Thirteen Days, the 1997 version of Lolita, The Battle of Algiers, The Passion of the Christ, Persuasion, and Water.