Race, Incarceration, and American Values (eBook)

Race, Incarceration, and American Values (eBook)

Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Boston Review Books
Codice EAN: 9780262260947
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why stigmatizing and confining a large segment of our population should be unacceptable to all Americans. The United States, home to five percent of the world's population, now houses twenty-five percent of the world's prison inmates. Our incarceration rate—at 714 per 100,000 residents and rising—is almost forty percent greater than our nearest competitors (the Bahamas, Belarus, and Russia). More pointedly, it is 6.2 times the Canadian rate and 12.3 times the rate in Japan. Economist Glenn Loury argues that this extraordinary mass incarceration is not a response to rising crime rates or a proud success of social policy. Instead, it is the product of a generation-old collective decision to become a more punitive society. He connects this policy to our history of racial oppression, showing that the punitive turn in American politics and culture emerged in the post-civil rights years and has today become the main vehicle for the reproduction of racial hierarchies. Whatever the explanation, Loury argues, the uncontroversial fact is that changes in our criminal justice system since the 1970s have created a nether class of Americans—vastly disproportionately black and brown—with severely restricted rights and life chances. Moreover, conservatives and liberals agree that the growth in our prison population has long passed the point of diminishing returns. Stigmatizing and confining of a large segment of our population should be unacceptable to Americans. Loury's call to action makes all of us now responsible for ensuring that the policy changes.