The Shadows of Consumption (eBook)

The Shadows of Consumption (eBook)

Peter Dauvergne
Peter Dauvergne
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262260572
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An environmentalist maps the hidden costs of overconsumption in a globalized world by tracing the environmental consequences of five commodities. The Shadows of Consumption gives a hard-hitting diagnosis: many of the earth's ecosystems and billions of its people are at risk from the consequences of rising consumption. Products ranging from cars to hamburgers offer conveniences and pleasures; but, as Peter Dauvergne makes clear, global political and economic processes displace the real costs of consumer goods into distant ecosystems, communities, and timelines, tipping into crisis people and places without the power to resist. In The Shadows of Consumption, Peter Dauvergne maps the costs of consumption that remain hidden in the shadows cast by globalized corporations, trade, and finance. Dauvergne traces the environmental consequences of five commodities: automobiles, gasoline, refrigerators, beef, and harp seals. In these fascinating histories we learn, for example, that American officials ignored warnings about the dangers of lead in gasoline in the 1920s; why China is now a leading producer of CFC-free refrigerators; and how activists were able to stop Canada's commercial seal hunt in the 1980s (but are unable to do so now). Dauvergne's innovative analysis allows us to see why so many efforts to manage the global environment are failing even as environmentalism is slowly strengthening. He proposes a guiding principle of “balanced consumption” for both consumers and corporations. We know that we can make things better by driving a high-mileage car, eating locally grown food, and buying energy-efficient appliances; but these improvements are incremental, local, and insufficient. More crucial than our individual efforts to reuse and recycle will be reforms in the global political economy to reduce the inequalities of consumption and correct the imbalance between growing economies and environmental sustainability.