Wednesday Is Indigo Blue (eBook)

Wednesday Is Indigo Blue (eBook)

M. Eagleman DavidE. Cytowic RichardNabokov Dmitri
M. Eagleman DavidE. Cytowic RichardNabokov Dmitri
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262260558
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Revealing the neuroscience and genetics behind synesthesia—and how this multi-sensory phenomenon changed our view of the brain. A person with synesthesia might feel the flavor of food on her fingertips, sense the letter “J” as shimmering magenta or the number “5” as emerald green, hear and taste her husband’s voice as buttery golden brown. Synesthetes rarely talk about their peculiar sensory gift—believing either that everyone else senses the world exactly as they do, or that no one else does. Yet synesthesia occurs in 1 in 20 people, and is even more common among artists. One famous synesthete was novelist Vladimir Nabokov, who insisted as a toddler that the colors on his wooden alphabet blocks were “all wrong.” His mother understood exactly what he meant because she, too, had synesthesia. Nabokov's son Dmitri, who recounts this tale in the afterword to this book, is also a synesthete—further illustrating how synesthesia runs in families. Wednesday Is Indigo Blue reveals how the extraordinary multisensory phenomenon of synesthesia has changed our traditional view of the brain.Because synesthesia contradicted existing theory, researcher Richard Cytowic spent 20 years persuading colleagues that it was a real—and important—brain phenomenon rather than a mere curiosity. Today, scientists in 15 countries are exploring synesthesia and how it is changing the traditional view of how the brain works. Cytowic and neuroscientist David Eagleman argue that perception is already multisensory, though for most of us its multiple dimensions exist beyond the reach of consciousness. Reality, they point out, is more subjective than most people realize. No mere curiosity, synesthesia is a window on the mind and brain, highlighting the amazing differences in the way people see the world.