Making Aid Work (eBook)

Making Aid Work (eBook)

Prezzo:
€ 9,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Boston Review Books
Codice EAN: 9780262260398
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An encouraging account of the potential of foreign aid to reduce poverty and a challenge to all aid organizations to think harder about how they spend their money. With more than a billion people now living on less than a dollar a day, and with eight million dying each year because they are simply too poor to live, most would agree that the problem of global poverty is our greatest moral challenge. The large and pressing practical question is how best to address that challenge. Although millions of dollars flow to poor countries, the results are often disappointing. In Making Aid Work, Abhijit Banerjee—an "aid optimist"—argues that aid has much to contribute, but the lack of analysis about which programs really work causes considerable waste and inefficiency, which in turn fuels unwarranted pessimism about the role of aid in fostering economic development. Banerjee challenges aid donors to do better. Building on the model used to evaluate new drugs before they come on the market, he argues that donors should assess programs with field experiments using randomized trials. In fact, he writes, given the number of such experiments already undertaken, current levels of development assistance could focus entirely on programs with proven records of success in experimental conditions. Responding to his challenge, leaders in the field—including Nicholas Stern, Raymond Offenheiser, Alice Amsden, Ruth Levine, Angus Deaton, and others—question whether randomized trials are the most appropriate way to evaluate success for all programs. They raise broader questions as well, about the importance of aid for economic development and about the kinds of interventions (micro or macro, political or economic) that will lead to real improvements in the lives of poor people around the world. With one in every six people now living in extreme poverty, getting it right is crucial.