Radical, Religious, and Violent (eBook)

Radical, Religious, and Violent (eBook)

Eli Berman
Eli Berman
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262258005
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Applying fresh tools from economics to explain puzzling behaviors of religious radicals: Muslim, Christian, and Jewish; violent and benign. How do radical religious sects run such deadly terrorist organizations? Hezbollah, Hamas, Lashkar-e-Taiba, and the Taliban all began as religious groups dedicated to piety and charity. Yet once they turned to violence, they became horribly potent, executing campaigns of terrorism deadlier than those of their secular rivals. In Radical, Religious, and Violent, Eli Berman approaches the question using the economics of organizations. He first dispels some myths: radical religious terrorists are not generally motivated by the promise of rewards in the afterlife (including the infamous seventy-two virgins) or even by religious ideas in general. He argues that these terrorists (even suicide terrorists) are best understood as rational altruists seeking to help their own communities. Yet despite the vast pool of potential recruits—young altruists who feel their communities are repressed or endangered—there are less than a dozen highly lethal terrorist organizations in the world capable of sustained and coordinated violence that threatens governments and makes hundreds of millions of civilians hesitate before boarding an airplane. What's special about these organizations, and why are most of their followers religious radicals? Drawing on parallel research on radical religious Jews, Christians, and Muslims, Berman shows that the most lethal terrorist groups have a common characteristic: their leaders have found a way to control defection. Hezbollah, Hamas, and the Taliban, for example, built loyalty and cohesion by means of mutual aid, weeding out “free riders” and producing a cadre of members they could rely on. The secret of their deadly effectiveness lies in their resilience and cohesion when incentives to defect are strong. These insights suggest that provision of basic social services by competent governments adds a critical, nonviolent component to counterterrorism strategies. It undermines the violent potential of radical religious organizations without disturbing free religious practice, being drawn into theological debates with Jihadists, or endangering civilians.