A Nuclear Winter's Tale (eBook)

A Nuclear Winter's Tale (eBook)

Lawrence Badash
Lawrence Badash
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Transformations: Studies in the History of Science and Technology
Codice EAN: 9780262257992
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The rise and fall of the concept of nuclear winter, played out in research activity, public relations, and Reagan-era politics. The nuclear winter phenomenon burst upon the public's consciousness in 1983. Added to the horror of a nuclear war's immediate effects was the fear that the smoke from fires ignited by the explosions would block the sun, creating an extended “winter” that might kill more people worldwide than the initial nuclear strikes. In A Nuclear Winter's Tale, Lawrence Badash maps the rise and fall of the science of nuclear winter, examining research activity, the popularization of the concept, and the Reagan-era politics that combined to influence policy and public opinion. Badash traces the several sciences (including studies of volcanic eruptions, ozone depletion, and dinosaur extinction) that merged to allow computer modeling of nuclear winter and its development as a scientific specialty. He places this in the political context of the Reagan years, discussing congressional interest, media attention, the administration's plans for a research program, and the Defense Department's claims that the arms buildup underway would prevent nuclear war, and thus nuclear winter. A Nuclear Winter's Tale tells an important story but also provides a useful illustration of the complex relationship between science and society. It examines the behavior of scientists in the public arena and in the scientific community, and raises questions about the problems faced by scientific Cassandras, the implications when scientists go public with worst-case scenarios, and the timing of government reaction to startling scientific findings.