The Eastern Front (eBook)

The Eastern Front (eBook)

Nick Lloyd
Nick Lloyd
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780241992104
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'The First World War from a refreshingly unfamiliar angle . . . masterly' Dominic Sandbrook*, Sunday Times* 'Compelling . . . The Eastern Front is essential reading' Margaret Macmillan, Financial Times ‘A masterwork . . . This is the history of the Eastern Front I’ve waited all my life to read’ Simon Sebag Montefiore The definitive history of the Eastern Front in the First World War, from the acclaimed military historian and author of Passchendaele and The Western Front THE NEW YORK TIMES BESTSELLER *********** In the second volume of his landmark First World War trilogy, Professor Nick Lloyd tells the story for the first time of what Winston Churchill once called the 'unknown war': the vast conflict in Eastern Europe and the Balkans that brought about the collapse of three empires. Much has been written about the fighting in France and Belgium, yet the Eastern Front was no less bloody. Between 1914 and 1917, huge numbers of people - perhaps as many as 16 million soldiers and two million civilians - were killed, wounded or maimed in enormous battles that sometimes ranged across a front of 100 km in length. Through intimate eyewitness reports, diary entries and memoirs - many of which have never been translated into English before - Lloyd reconstructs the full story of a war that began in the Balkans as a local struggle between Austria-Hungary and Serbia, and which sucked in Russia, Germany and Italy, right through to the final collapse of the Habsburg Empire in 1918. The Eastern Front paints a vivid and authoritative picture of a conflict that shook the world, and that remains central to understanding the tragic, blood-soaked trajectory of the twentieth century, and the current war in Ukraine.