Benjamin Britten (eBook)

Benjamin Britten (eBook)

Igor Toronyi-Lalic
Igor Toronyi-Lalic
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Penguin
Collana: Penguin Specials
Codice EAN: 9780241967584
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Benjamin Britten was one of the most important and unusual figures in twentieth-century music. This is the perfect introduction to his many wonderful works and his fascinating, controversial life. Benjamin Britten single-handedly transformed the reputation of British classical music. The enormous popular appeal of his great works, such as Peter Grimes (1945) and the Young Person's Guide to the Orchestra (1946), make him the most successful opera composer of any born in the twentieth century. But his success was not without controversy and pain: he was accused of fleeing Britain to avoid military service, he was widely known to be sexually obsessed with boys and he suffered an astonishing array of illnesses. This short book combines a colourful overview of his life with pithy descriptions of all of his major musical works, providing an intimate portrait of this highly unusual man and a persuasive account of his influences, reputation and importance. Each chapter tackles a key episode and theme in his life, from his first compositions at the age of 5, his early friendship and collaboration with W H Auden and the beginnings of his life-long relationship with the tenor Peter Pears, through to his great musical successes and the establishment of the influential, if tempestuous, Aldeburgh Festival, as well as his failures, such as his coronation opera Gloriana (known as 'Boriana') and being satirised by Dudley Moore in Beyond the Fringe - and ending with frank discussions of his naïve politics, his troubling sexuality and his glorious musical legacy. Published to coincide with his 100th anniversary of his birth, this is the perfect introduction to a towering figure of British culture. Igor Toronyi-Lalic is a critic and curator. He writes regularly on music for, among others, The Times and Sunday Telegraph. He is a founder of theartsdesk.com, the author of What's That Thing? (2012), a report on public art, and co-director of the London Contemporary Music Festival.