The Captive Imagination (eBook)

The Captive Imagination (eBook)

Elias Dakwar
Elias Dakwar
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780241655368
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'In rich and arresting prose, and with radical originality, Dakwar expands initial, pragmatic insights about addiction into a far-reaching examination of authenticity, exploring how we define a happy life, a good life, a valid life.' - Andrew Solomon, author of The Noonday Demon A deeply humane and revolutionary new framework for understanding and treating addiction What causes addiction, and how should we treat it? Today it is understood primarily as a brain disease, yet in this bold reimagining of addiction, pioneering psychiatrist Elias Dakwar argues that this is false. It fails to explain, among other things, why many people can enjoy drugs without developing a dependency on them. Despite decades of neuroscientific research, we aren’t much closer to truly understanding the nature of addiction, nor to addressing it effectively. In The Captive Imagination, Dakwar argues that addiction is an existential challenge, requiring a more philosophical and multidisciplinary approach, as well as a lens through which we can better understand ourselves. Addiction stems from our desire for happiness: whether addicts or not, we all struggle against meaninglessness, and resort to false solutions to our despair. Dakwar also shows how our individual capacity for self-delusion relates to our collective self-inflicted crises, from environmental destruction to social injustice. Drawing on vivid stories of his own patients, path-breaking research, and decades of clinical experience, The Captive Imagination offers a novel framework for understanding and overcoming addiction, as well as human suffering more generally.