To Kill These Monstrous Gods (eBook)

To Kill These Monstrous Gods (eBook)

Molly X. Chang
Molly X. Chang
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 04/06/2026
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 04/06/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Collana: Gods Beyond the Skies
Codice EAN: 9780241620878
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the bestselling author of To Gaze Upon Wicked Gods comes the highly anticipated second book in the captivating anti-colonial fantasy series, Gods Beyond the Skies. Yang Ruying must harness her power of Death as she secretly reunites with her childhood crush and navigates treacherous wartime alliances, all in a daring bid to save her realm. The perfect read for fans of Red Queen, These Violent Delights and Iron Widow. Antony, the second Prince of Rome, and his brothers Valentin and Cassius, are hellbent on securing a deal that will see the people of the Pangu empires forever be controlled by the Romans. Yang Ruying, The Girl Blessed by Death, has other plans, even if it means betraying the man she once thought she could trust. Joining forces with her closest confidant and childhood crush, Baihu, they hatch a plan to rid Pangu of the Romans, growing closer by the day. But when disaster strikes, Ruying has no other choice but to turn to the Emperor of Er-Lang and the mysterious, handsome warrior by his side. All signs point to The Girl Blessed by Death as the key to securing freedom, but with Antony seemingly always one step ahead, will Pangu ever be unshackled? Praise for To Gaze Upon Wicked Gods: ‘A thrilling tale of magic and murder, intrigue and betrayal.’ Cassandra Clare ‘Hauntingly poetic prose’ Xiran Jay Zhao ‘A tender and brutal fantasy that will leave readers breathless and eager for more’ Rebecca Ross *‘*A thrilling gut-punch, both lavishly magical and devastatingly human.’ Laini Taylor