Virtual Society (eBook)

Virtual Society (eBook)

Herman Narula
Herman Narula
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Business
Codice EAN: 9780241616611
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A definitive guide to the metaverse: why it's important, why it matters to society, and how to create a metaverse that works for all of us ---------------** **'Brimming with big and convincing arguments about where human life is heading' Arianna Huffington ---------------** The metaverse is a vision of how the next generation of the internet will operate. Many people believe it is the future. But what will that future look like? An immersive digital playground? The next generation of online gaming? Or just the latest manifestation of our human tendency to create other realities? Herman Narula argues that it is all of these things and more. His vision of the metaverse, deeply rooted in history and psychology, looks to the Egyptians, whose concept of death inspired them to build the pyramids, to modern-day sports fans whose fantasy leagues are as competitive as the real thing, and finds that humanity has always sought ways to supplement our day-to-day lives with a rich diversity of alterative immersive experiences. Virtual Society reveals why the metaverse offers a new universe of ideas that gives everyone the chance to create, explore and find meaning. It's an essential guide for anyone who wants to understand the true shape of our virtual future. --------------- Reader reviews 'This book unlocked my understanding of the Metaverse in a completely new refreshing way. This is a must read book which needs to be introduced in every school curriculum globally for our upcoming metaversial society and "fulfilment economy".' ***** 'I've been trying to follow what tech professionals and commentators mean when talking about the metaverse over the last two years. Herman's description of what the metaverse may become, however, is by the far the most compelling. What makes it compelling is the fact that it is routed in human history. The metaverse is not a new concept; and you don't need a degree from Cambridge to understand it.' *****