George III (eBook)

George III (eBook)

Andrew Roberts
Andrew Roberts
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780241413340
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Times Book of the Year *Winner of the Elizabeth Longford Prize for Historical Biography, 2022* *Winner of the General Society of Colonial Wars' Distinguished Book Award, 2021* *Winner of the History Reclaimed Book of the Year, 2022* *Shortlisted for the Duff Cooper Prize, 2021* Andrew Roberts, one of Britain's premier historians, overturns the received wisdom on George III George III, Britain's longest-reigning king, has gone down in history as 'the cruellest tyrant of this age' (Thomas Paine, eighteenth century), 'a sovereign who inflicted more profound and enduring injuries upon this country than any other modern English king' (W.E.H. Lecky, nineteenth century), 'one of England's most disastrous kings' (J.H. Plumb, twentieth century) and as the pompous monarch of the musical Hamilton (twenty-first century). Andrew Roberts's magnificent new biography takes entirely the opposite view. It portrays George as intelligent, benevolent, scrupulously devoted to the constitution of his country and (as head of government as well as head of state) navigating the turbulence of eighteenth-century politics with a strong sense of honour and duty. He was a devoted husband and family man, a great patron of the arts and sciences, keen to advance Britain's agricultural capacity ('Farmer George') and determined that her horizons should be global. He could be stubborn and self-righteous, but he was also brave, brushing aside numerous assassination attempts, galvanising his ministers and generals at moments of crisis and stoical in the face of his descent - five times during his life - into a horrifying loss of mind. The book gives a detailed, revisionist account of the American Revolutionary War, persuasively taking apart a significant proportion of the Declaration of Independence, which Roberts shows to be largely Jeffersonian propaganda. In a later war, he describes how George's support for William Pitt was crucial in the battle against Napoleon. And he makes a convincing, modern diagnosis of George's terrible malady, very different to the widely accepted medical view and to popular portrayals. Roberts writes, 'the people who knew George III best loved him the most', and that far from being a tyrant or incompetent, George III was one of our most admirable monarchs. The diarist Fanny Burney, who spent four years at his court and saw him often, wrote 'A noble sovereign this is, and when justice is done to him, he will be as such acknowledged'. In presenting this fresh view of Britain's most misunderstood monarch, George III shows one of Britain's premier historians at his sparkling best.