The Facemaker (eBook)

The Facemaker (eBook)

Lindsey Fitzharris
Lindsey Fitzharris
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780241389386
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**THE INTERNATIONAL BESTSELLER Best Books of the Year, Guardian** The poignant story of the visionary surgeon who rebuilt the faces of the First World War's injured heroes, and in the process ushered in the modern era of plastic surgery From the moment the first machine gun rang out over the Western Front, one thing was clear: mankind's military technology had wildly surpassed its medical capabilities. The war's new weaponry, from tanks to shrapnel, enabled slaughter on an industrial scale, and given the nature of trench warfare, thousands of soldiers sustained facial injuries. Medical advances meant that more survived their wounds than ever before, yet disfigured soldiers did not receive the hero's welcome they deserved. In The Facemaker, award-winning historian Lindsey Fitzharris tells the astonishing story of the pioneering plastic surgeon Harold Gillies, who dedicated himself to restoring the faces - and the identities - of a brutalized generation. Gillies, a Cambridge-educated New Zealander, became interested in the nascent field of plastic surgery after encountering the human wreckage on the front. Returning to Britain, he established one of the world's first hospitals dedicated entirely to facial reconstruction in Sidcup, south-east England. There, Gillies assembled a unique group of doctors, nurses and artists whose task was to recreate what had been torn apart. At a time when losing a limb made a soldier a hero, but losing a face made him a monster to a society largely intolerant of disfigurement, Gillies restored not just the faces of the wounded but also their spirits. Meticulously researched and grippingly told, The Facemaker places Gillies's ingenious surgical innovations alongside the poignant stories of soldiers whose lives were wrecked and repaired. The result is a vivid account of how medicine and art can merge, and of what courage and imagination can accomplish in the presence of relentless horror.