Adam Smith (eBook)

Adam Smith (eBook)

Jesse Norman
Jesse Norman
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780241328514
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'A superb book' Financial Times, Books of the Year Adam Smith is now widely regarded as 'the father of modern economics' and the most influential economist who ever lived. But what he really thought, and what the implications of his ideas are, remain fiercely contested. Was he an eloquent advocate of capitalism and the freedom of the individual? Or a prime mover of 'market fundamentalism' and an apologist for inequality and human selfishness? Or something else entirely? Jesse Norman's brilliantly conceived \book gives us not just Smith's economics, but his vastly wider intellectual project. Against the turbulent backdrop of Enlightenment Scotland, it lays out a succinct and highly engaging account of Smith's life and times, reviews his work as a whole and traces his influence over the past two centuries. But this book is not only a biography. It dispels the myths and debunks the caricatures that have grown up around Adam Smith. It explores Smith's ideas in detail, from ethics to law to economics and government, and the impact of those ideas on thinkers as diverse as Karl Marx, Charles Darwin, John Maynard Keynes and Friedrich Hayek. Far from being simply an economist, Adam Smith emerges as one of the founders of modern social psychology and behavioural theory. Far from being a doctrinaire 'libertarian' or 'neoliberal' thinker, he offers a strikingly modern evolutionary theory of political economy, which recognises the often complementary roles of markets and the state. At a time when economics and politics are ever more polarized between left and right, this book, by offering a Smithian analysis of contemporary markets, predatory capitalism and the 2008 financial crash, returns us to first principles and shows how the lost centre of modern public debate can be recreated. Through Smith's work, it addresses crucial issues of inequality, human dignity and exploitation; and it provides a compelling explanation of why he remains central to any attempt to defend, reform or renew the market system.