Out of the Darkness (eBook)

Out of the Darkness (eBook)

Frank Trentmann
Frank Trentmann
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780241303504
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Shortlisted for the 2024 Wolfson History Prize A Telegraph and Der Spiegel Book of the Year Sueddeutsche Zeitung's Number One Most Important Political Book of 2023 Die Zeit, ZDF, Deutschlandfunk, taz Number One, Best Non-Fiction Books December 2023 and January 2024 A Telegraph and Der Spiegel Book of the Year Sueddeutsche Zeitung's Number One Most Important Political Book of 2023 Die Zeit, ZDF, Deutschlandfunk, taz Number One, Best Non-Fiction Books December 2023 and January 2024 A groundbreaking new history of the people at the centre of Europe, from the Second World War to today In 1945, Germany lay in ruins, morally and materially. The German people stood condemned by history, responsible for a horrifying genocide and a war of extermination. But by 2015 Germany looked to many to be the moral voice of Europe, welcoming almost one million refugees. At the same time, it pursued a controversially rigid fiscal discipline and made energy deals with a dictator. Many people have asked how Germany descended into the darkness of the Nazis, but this book asks another vital question: how, and how far, have the Germans since reinvented themselves? Trentmann tells the dramatic story of the Germans from the middle of the Second World War, through the Cold War and the division into East and West, to the fall of the Berlin Wall and the reunited nation's search for a place in the world. Their journey is marked by extraordinary moral struggles: guilt, shame and limited amends; wealth versus welfare; tolerance versus racism; compassion and complicity. Through a range of voices - German soldiers and German Jews; environmentalists and coal miners; families and churches; volunteers, migrants and populists - Trentmann paints a remarkable and surprising portrait over 80 years of the conflicted people at the centre of Europe.