Bread for All (eBook)

Bread for All (eBook)

Chris Renwick
Chris Renwick
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780241186695
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

SHORTLISTED FOR THE LONGMAN-HISTORY TODAY PRIZE 2018 LONGLISTED FOR THE ORWELL PRIZE 2018 **'Makes a gripping human story out of the wisest and most progressive policy achievement of any government in the history of the world ... the welfare state deserves books this good' Stuart Maconie, New Statesman, Books of the Year 'A brilliant book, full of little revelations' Jon Cruddas, Prospect 'Carefully argued, deftly balanced and wittily written, with countless lovely details' Dominic Sandbrook, Sunday Times A landmark book from a remarkable new historian, on a subject that has never been more important - or imperilled** Today, everybody seems to agree that something has gone badly wrong with the British welfare state. In the midst of economic crisis, politicians and commentators talk about benefits as a lifestyle choice, and of 'skivers' living off hard-working 'strivers' as they debate what a welfare state fit for the twenty-first century might look like. This major new history tells the story of one the greatest transformations in British intellectual, social and political life: the creation of the welfare state, from the Victorian workhouse, where you had to be destitute to receive help, to a moment just after the Second World War, when government embraced responsibilities for people's housing, education, health and family life, a commitment that was unimaginable just a century earlier. Though these changes were driven by developments in different and sometimes unexpected currents in British life, they were linked by one over-arching idea: that through rational and purposeful intervention, government can remake society. It was an idea that, during the early twentieth century, came to inspire people across the political spectrum. In exploring this extraordinary transformation, Bread for All explores and challenges our assumptions about what the welfare state was originally for, and the kinds of people who were involved in creating it. In doing so, it asks what the idea continues to mean for us today.