This Orient Isle (eBook)

This Orient Isle (eBook)

Jerry Brotton
Jerry Brotton
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780241004036
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1570, when it became clear she would never be gathered into the Catholic fold, Elizabeth I was excommunicated by the Pope. On the principle that 'my enemy's enemy is my friend', this marked the beginning of an extraordinary English alignment with the Muslim powers who were fighting Catholic Spain in the Mediterranean, and of cultural, economic and political exchanges with the Islamic world of a depth not experienced again until the modern age. England signed treaties with the Ottoman Porte, received ambassadors from the kings of Morocco and shipped munitions to Marrakesh. By the late 1580s hundreds, perhaps thousands, of Elizabethan merchants, diplomats, sailors, artisans and privateers were plying their trade from Morocco to Persia. They included the resourceful mercer Anthony Jenkinson who met both Süleyman the Magnificent and the Persian Shah Tahmasp in the 1560s, William Harborne, the Norfolk merchant who became the first English ambassador to the Ottoman court in 1582 and the adventurer Sir Anthony Sherley, who spent much of 1600 at the court of Shah Abbas the Great. The previous year, remarkably, Elizabeth sent the Lancastrian blacksmith Thomas Dallam to the Ottoman capital to play his clockwork organ in front of Sultan Mehmed. The awareness of Islam which these Englishmen brought home found its way into many of the great cultural productions of the day, including most famously Marlowe's Tamburlaine, and Shakespeare's Titus Andronicus and The Merchant of Venice. The year after Dallam's expedition the Moroccan ambassador, Abd al-Wahid bin Mohammed al-Annuri, spent six months in London with his entourage. Shakespeare probably began to write Othello six months later. This Orient Isle shows that England's relations with the Muslim world were far more extensive, and often more amicable, than we have appreciated, and that their influence was felt across the political, commercial and domestic landscape of Elizabethan England. It is a startlingly unfamiliar picture of part of our national and international history.