Herstories on Screen (eBook)

Herstories on Screen (eBook)

Professor Kathleen Cummins
Professor Kathleen Cummins
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: WallFlower Press
Codice EAN: 9780231851299
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the late 1970s into the early 1990s, a generation of female filmmakers took aim at their home countries’ popular myths of the frontier. Deeply influenced by second-wave feminism and supported by hard-won access to governmental and institutional funding and training, their trailblazing films challenged traditionally male genres like the Western. Instead of reinforcing the myths of nationhood often portrayed in such films—invariably featuring a lone white male hero pitted against the “savage” and “uncivilized” native terrain—these filmmakers constructed counternarratives centering on women and marginalized communities. In place of rugged cowboys violently removing indigenous peoples to make the frontier safe for their virtuous wives and daughters, these filmmakers told the stories of colonial and postcolonial societies from a female and/or subaltern point of view. Herstories on Screen is a transnational study of feature narrative films from Australia, Canada, the United States, and New Zealand/Aotearoa that deconstruct settler-colonial myths. Kathleen Cummins offers in-depth readings of ten works by a diverse range of women filmmakers including Jane Campion, Julie Dash, Merata Mita, Tracey Moffatt, and Anne Wheeler. She reveals how they skillfully deploy genre tropes and popular storytelling conventions in order to critique master narratives of feminine domesticity and purity and depict women and subaltern people performing acts of agency and resistance. Cummins details the ways in which second-wave feminist theory and aesthetics informed these filmmakers’ efforts to debunk idealized Anglo-Saxon femininity and motherhood and lay bare gendered and sexual violence and colonial oppression.