An Address in Paris (eBook)

An Address in Paris (eBook)

Aïssatou Mbodj-Pouye
Aïssatou Mbodj-Pouye
Prezzo:
€ 27,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Collana: Black Lives in the Diaspora: Past / Present / Future
Codice EAN: 9780231558907
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

After West African migrants arrived in France in the 1960s, the authorities opened residences for them known as “foyers.” Initially intended to contain the West African population, these hostels for single men fostered the emergence of Black communities in the heart of Paris and other cities. More recently, however, a nationwide renovation program sought to replace the collective living arrangements of foyers with more individualized spaces by constructing new buildings or drastically reshaping existing ones—and casting the West African presence as a threat to French identity. Aïssatou Mbodj-Pouye examines the changing roles that foyers have played in the lives of generations of West African migrants, weaving together rich ethnographic description with a critical historical account. She shows how migrants settled in foyers through kinship ties, making these buildings key parts of diasporic networks. Migrants also forged a sense of place in foyers, in an intricate relationship with bureaucratic requirements such as having an address. Mbodj-Pouye scrutinizes the physical and social evolution of foyers and the administrative dynamics that governed them. She argues that even though these buildings originated in state attempts to manage migrants along racial lines, the shared way of life that they encouraged helped spark a sense of political agency and belonging whose significance extends far beyond their walls. Combining close attention to the social and cultural meanings of the foyers and keenly observed portraits of Black experiences in France across decades, An Address in Paris offers a new lens on the global African diaspora.