Disenchanting the Caliphate (eBook)

Disenchanting the Caliphate (eBook)

Hayrettin Yücesoy
Hayrettin Yücesoy
Prezzo:
€ 25,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Columbia University Press
Collana: Columbia Studies in International and Global History
Codice EAN: 9780231557924
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The political thought of Muslim societies is all too often defined in religious terms, in which the writings of clerics are seen as representative and ideas about governance are treated as an extension of commentary on sacred texts. Disenchanting the Caliphate offers a groundbreaking new account of political discourse in Islamic history by examining Abbasid imperial practice, illuminating the emergence and influence of a vibrant secular tradition. Closely reading key eighth-century texts, Hayrettin Yücesoy argues that the ulema’s discourse of religious governance and the political thought of lay intellectuals diverged during this foundational period, with enduring consequences. He traces how notions of good governance and reflections on prudent statecraft arose among cosmopolitan literati who envisioned governing as an art. Competent in nonreligious branches of knowledge and trained in administrative professions, these belletrists articulated and defended secular political practices, reimagining the caliphal realm as politically constituted rather than natural. They sought to improve administrative efficiency and bolster state control for an empire made up of diverse cultures. Their ideas about moral cultivation, temporal reasoning, and governmental rationality endured for centuries as a counterpoint to religious rulership. Drawing on this history, Yücesoy critiques the concept of “Islamic political thought,” calling for decolonizing debates about “secular” and “religious” politics. Theoretically rich and historically grounded, Disenchanting the Caliphate is an insightful and provocative reconsideration of key strands of political discourse in the intellectual history of Muslim societies.