A Taste for Purity (eBook)

A Taste for Purity (eBook)

Julia Hauser
Julia Hauser
Prezzo:
€ 25,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Columbia University Press
Collana: Columbia Studies in International and Global History
Codice EAN: 9780231557009
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In nineteenth-century Europe and North America, an organized vegetarian movement began warning of the health risks and ethical problems of meat eating. Presenting a vegetarian diet as a cure for the social ills brought on by industrialization and urbanization, this movement idealized South Asia as a model. In colonial India, where diets were far more varied than Western admirers realized, new motives for avoiding meat also took hold. Hindu nationalists claimed that vegetarianism would cleanse the body for anticolonial resistance, and an increasingly militant cow protection movement mobilized against meat eaters, particularly Muslims. Unearthing the connections among these developments and many others, Julia Hauser explores the global history of vegetarianism from the mid-nineteenth century to the early Cold War. She traces personal networks and exchanges of knowledge spanning Europe, the United States, and South Asia, highlighting mutual influence as well as the disconnects of cross-cultural encounters. Hauser argues that vegetarianism in this period was motivated by expansive visions of moral, physical, and even racial purification. Adherents were convinced that society could be changed by transforming the body of the individual. Hauser demonstrates that vegetarians in India and the West shared notions of purity, which drew some toward not only internationalism and anticolonialism but also racism, nationalism, and violence. Finding preoccupations with race and masculinity as well as links to colonialism and eugenics, she reveals the implication of vegetarian movements in exclusionary, hierarchical projects. Deeply researched and compellingly argued, A Taste for Purity rewrites the history of vegetarianism on a global scale.