Spaces on the Spectrum (eBook)

Spaces on the Spectrum (eBook)

Catherine Tan
Catherine Tan
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231556330
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner 2024 Sociology of Disability in Society Outstanding Publication Award, Disability in Society Section, American Sociological Association Movements that take issue with conventional understandings of autism spectrum disorder, a developmental disability, have become increasingly visible. Drawing on more than three years of ethnographic fieldwork and interviews with participants, Catherine Tan investigates two autism-focused movements, shedding new light on how members contest expert authority. Examining their separate struggles to gain legitimacy and represent autistic people, she develops a new account of the importance of social movements as spaces for constructing knowledge that aims to challenge dominant frameworks. Spaces on the Spectrum examines the autistic rights and alternative biomedical movements, which reimagine autism in different and conflicting ways: as a difference to be accepted or as a sickness to treat. Both, however, provide a window into how ideas that conflict with dominant beliefs develop, take hold, and persist. The autistic rights movement is composed primarily of autistic adults who contend that autism is a natural human variation, not a disorder, and advocate for social and cultural inclusion and policy changes. The alternative biomedical movement, in contrast, is dominated by parents and practitioners who believe in the disproven idea that vaccines trigger autism and seek to reverse it with scientifically unsupported treatments. Both movements position themselves in opposition to researchers, professionals, and parents outside their communities. Spaces on the Spectrum offers timely insights into the roles of shared identity and communal networks in movements that question scientific and medical authority.