Horror Film and Otherness (eBook)

Horror Film and Otherness (eBook)

Adam Lowenstein
Adam Lowenstein
Prezzo:
€ 27,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Collana: Film and Culture Series
Codice EAN: 9780231556156
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What do horror films reveal about social difference in the everyday world? Criticism of the genre often relies on a dichotomy between monstrosity and normality, in which unearthly creatures and deranged killers are metaphors for society’s fear of the “others” that threaten the “normal.” The monstrous other might represent women, Jews, or Blacks, as well as Indigenous, queer, poor, elderly, or disabled people. The horror film’s depiction of such minorities can be sympathetic to their exclusion or complicit in their oppression, but ultimately, these images are understood to stand in for the others that the majority dreads and marginalizes. Adam Lowenstein offers a new account of horror and why it matters for understanding social otherness. He argues that horror films reveal how the category of the other is not fixed. Instead, the genre captures ongoing metamorphoses across “normal” self and “monstrous” other. This “transformative otherness” confronts viewers with the other’s experience—and challenges us to recognize that we are all vulnerable to becoming or being seen as the other. Instead of settling into comforting certainties regarding monstrosity and normality, horror exposes the ongoing struggle to acknowledge self and other as fundamentally intertwined. Horror Film and Otherness features new interpretations of landmark films by directors including Tobe Hooper, George A. Romero, John Carpenter, David Cronenberg, Stephanie Rothman, Jennifer Kent, Marina de Van, and Jordan Peele. Through close analysis of their engagement with different forms of otherness, this book provides new perspectives on horror’s significance for culture, politics, and art.