Buddhist Historiography in China (eBook)

Buddhist Historiography in China (eBook)

John Kieschnick
John Kieschnick
Prezzo:
€ 27,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Collana: The Sheng Yen Series in Chinese Buddhist Studies
Codice EAN: 9780231556095
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner, 2023 Toshihide Numata Book Award, Numata Center for Buddhist Studies at the University of California, Berkeley Since the early days of Buddhism in China, monastics and laity alike have expressed a profound concern with the past. In voluminous historical works, they attempted to determine as precisely as possible the dates of events in the Buddha’s life, seeking to iron out discrepancies in varying accounts and pinpoint when he delivered which sermons. Buddhist writers chronicled the history of the Dharma in China as well, compiling biographies of eminent monks and nuns and detailing the rise and decline in the religion’s fortunes under various rulers. They searched for evidence of karma in the historical record and drew on prophecy to explain the past. John Kieschnick provides an innovative, expansive account of how Chinese Buddhists have sought to understand their history through a Buddhist lens. Exploring a series of themes in mainstream Buddhist historiographical works from the fifth to the twentieth century, he looks not so much for what they reveal about the people and events they describe as for what they tell us about their compilers’ understanding of history. Kieschnick examines how Buddhist doctrines influenced the search for the underlying principles driving history, the significance of genealogy in Buddhist writing, and the transformation of Buddhist historiography in the twentieth century. This book casts new light on the intellectual history of Chinese Buddhism and on Buddhists’ understanding of the past.